top of page
33.jpg

FABIO IMPERIALE

Fabio Imperiale si avvicina in modo decisivo alla pittura a partire dal 2004, da autodidatta, dopo essersi diplomato all’accademia grafica di Roma. Nel 2007 frequenta per pochi mesi l’Accademia di Belle Arti di Roma. Nei primi anni sperimenta diverse tecniche e tematiche. Dal 2010 si dedica alla rappresentazione di folle anonime immerse in un paesaggio urbano, che successivamente lasciano spazio ad individui-ombre e donne “sospese” con valigie ed ombrelli, in attesa di un treno o di un aereo, in luoghi non collocabili nello spazio e nel tempo. Dal 2014 quelle folle diventano figure solitarie e monocrome e gli spazi non identificabili, fino a ritornare, di liÌ€ a poco, al ‘femminile’ come soggetto principale della sua pittura.

​

Nonostante la costante assenza dei vestiti che rende i suoi dipinti, di fatto, dei nudi, l’esplorazione della figura femminile diventa piuÌ€ interiore. Imperiale, inoltre, si avvicina in questo periodo al materiale postale privato come supporto per i suoi lavori: buste da lettera, cartoline, mappe, lettere e manoscritti diventano i tasselli, combinati in ritmi e numeri variabili, per i suoi dipinti, di cui le donne sono ora protagoniste assolute. Un capitolo a parte va dedicato alla serie realizzata su buste da lettera, idea nata dalla lettura di “Buste di Poesia” di Emily Dickinson.

Dal 2017 porta avanti inoltre una ricerca pittorica dedicata alla montagna, riversando su tela le esperienze reali vissute sul territorio. Sono opere in bilico tra il figurativo e l’astratto, dove il disegno eÌ€ ridotto ai minimi termini e la ricerca poggia sul rapporto sottile tra luce e buio, per rappresentare qualcosa che va oltre la montagna: il rapporto dell’artista con la natura e con la sua interioritaÌ€ piuÌ€ profonda, istintiva e riservata.

​

Da anni collabora con numerose gallerie italiane in mostre personali e collettive e fiere prestigiose. Dal 2014 ha uno studio di pittura a Roma, nel cuore pulsante di Trastevere.

​

Nel 2021, in seguito al periodo del covid che aveva alternato le nostre percezioni dei concetti di casa e dell’abitare, ha ideato Marginalia, un progetto di residenze home-made che lo ha visto viaggiare per due anni per tutta l’Italia, dove eÌ€ stato ospitato in una casa diversa in ogni regione, realizzando un dipinto in ogni residenza. Tutto il materiale prodotto eÌ€ stato poi esposto a Milano nel novembre 2023 in una grande mostra personale.

All’inizio del 2025 ha iniziato a lavorare a “Il CaffeÌ€”, un progetto tuttora in corso che prevede 100 incontri-intervista con 100 donne diverse in 100 bar-caffetteria di Roma. Un progetto che vuole porre l’attenzione sul valore dell’incontro, dell’ascolto e del vivere in modo consapevole ogni istante. Ognuno di questi incontri daÌ€ origine ad un ritratto a tutto tondo della donna intervistata, fatto di pittura, parole e video.

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

©2018, Associazione Culturale 3B Gallery - C.F. 97860830583

Via Placido Martini, 11/13 - 00136 Roma | Italy
tel:+39 06 86049 67 - (+39) 339 4526583 | 3bgallery.arte@gmail.com

bottom of page