
Lucilla Giovanninetti
Lucilla Giovanninetti 56 anni, abita e lavora a Milano.
Si avvicina al mondo del gioiello durante l’università, quando inizia a studiarlo dal punto di vista storico e iconografico.
Negli anni seguenti impara a lavorare i metalli, le cere, gli smalti.
Insegna progettazione e storia del gioiello in alcune scuole di design.
La sua ricerca è rivolta alla sperimentazione formale unita alla studio della materia, sia che si tratti di bronzo o argento, sia che intervenga sul tessuto, a volte irrigidito con resine.
Realizza piccole serie o pezzi unici, selezionati da negozi e gallerie in Italia e all’estero.
Gioielli scultura, realizzati con la tecnica della cera persa, in cui la lavorazione del bronzo o dell’argento è evidenziata dal “non finito”, dalla contrapposizione lucido-opaco.
Il metallo, sia solo, sia in abbinamento al tessuto o ad altri materiali, rivela sempre una morbidezza molto materica.
Studio del tessuto come materia plasmabile.
Macro collane in tessuto arricciato, arrotolato, scomposto, monocromatico o in abbinamenti di colore contrastante. Complementi per il corpo, ricerca di forme portabili, anche se macro.
Gioielli in tessuto di viscosa irrigidita con resine: da una forma piana, ritagliata nel tessuto, a un volume senza peso.
Vengono sviluppate le potenzialità del tessuto, partendo da forme geometriche piane e definite (cerchio e rettangolo) che piegate, cucite, manipolate in maniera appropriata, dipinte e irrigidite con resine naturali, si trasformano in forme tridimensionali e irregolari, quasi organiche.
Girocolli, pendenti, spille, anelli e orecchini.
Dimensioni che si espandono, cambiando di volta in volta il risultato, in base anche al colore e alla forma iniziali.
Pezzi unici, simili, mai identici fra loro.
PARTECIPAZIONI
2008 giugno - "Filo rosso", Muggia
2009 maggio - "Lussuria: la sensualità e il fascino del gioiello", Lodi
2009 ottobre - "SPOSIdesigner", Vaprio d'Adda
2009 ottobre - "L'oggetto fatto ad arte", Monza
2009 novembre - "Bijoux d'autore", Roma
2009 novembre - "F-utili gioielli", Firenze
2009 dicembre - Spazio “Il ferro”, Milano
2010 aprile - "Natura e artificio", Livorno
2010 maggio - "Bijoux d'autore", Roma
2010 maggio - Spazio Nibe, Milano
2010 giugno – Spazio Qui arte, Piacenza
2010 giugno – “Filo rosso 2”, Muggia
2010 luglio – “Mediterraneità”, Monza
2010 settembre - "Mediterraneità", Monza
2010 ottobre - "Futili gioielli", Firenze
2010 novembre - "Bijoux d'autore", Roma
2010 novembre – Spazio Qui arte, Piacenza
2010 dicembre – Manifattura Milano, Milano
2010 dicembre – Spazio “Il ferro”, Milano
2010 dicembre – “Vestiti”, Cagliari
2011 giugno – “Ring party – Gioiello contemporaneo in mostra”
2011 giugno – “Giocatholi”