
Monica Ungarelli
Architetto, nata e cresciuta a Roma, dove vivo.
La mia città mi ha insegnato a guardare, a vedere le linee, le forme, i colori. Amo toccare la materia, quella dei grandi monumenti, il mattone, il laterizio, la pietra delle grandi statue e il marmo delle sculture, che diventa morbido come pieghe di tessuto e pelle vellutata nelle veneri dei grandi maestri.
Ho sempre disegnato molto. Quello che vedo, quello che immagino.
L’arte, il disegno, lo studio e la cura degli oggetti che il passato ci ha consegnato sono state le mie radici. Dopo il Liceo artistico ho frequentato architettura e mi sono specializzata in restauro e in conservazione dei monumenti approfondendo le tematiche sulla conservazione del patrimonio museale.
​
Per anni ho lavorato nei musei d’Italia, viaggiando attraverso il patrimonio sconfinato e straordinario che in questo paese custodiamo come la nostra identità più profonda. Ci sono luoghi d’arte incredibili, in Italia. A volte molto noti, altre volte segreti, con oggetti unici che poche persone hanno la fortuna di vedere.
​
L’attenzione agli oggetti, alla loro materia e al mistero della loro arte si è unita in me alla voglia di inventare e di creare oggetti per il corpo.
Sono nati così i miei gioielli realizzati uno per uno a mano grazie alle tecniche artigiane del laboratorio orafo. E’ stato l’inizio di una nuova esplorazione, che, come tutte le avventure più grandi, è sintesi del mio passato e promessa sbilanciata in avanti per il mio futuro.
I miei gioielli parlano di forme della natura, di linee e decori suggeriti dalla nostra archeologia, di volumi ispirati dall'arte moderna. In tutte queste risonanze si esprime a modo mio la donna di oggi, attenta ad un segno personale e irripetibile.





